Cascina Insieme 2025-2026

Uno spazio di incontro e benessere, accogliente e inclusivo, dedicato alla promozione dell’invecchiamento attivo per trascorrere del tempo di qualità attraverso proposte di gruppo.

L’invecchiamento attivo è stato definito dall’OMS come “il processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza per migliorare la qualità della vita delle persone che invecchiano”.

Favorire l’inclusione, l’aggregazione, la partecipazione ad attività culturali e ricreative, promuovere stili di vita sani, creare reti di quartiere sono i pilastri su cui si basa Cascina Insieme: uno spazio per persone over 60 del quartiere di Mirafiori Nord e non solo.

Per partecipare è richiesto un contributo di 20 euro a persona come compartecipazione alle spese garantendo, anche così, la sostenibilità di tutto il progetto. Questa quota permette di accedere a tutte le attività, da ottobre 2025 a maggio 2026, in modo continuativo oppure occasionale.

Le attività sono realizzate dall’Associazione Vivere Mirafiori ETS in partenariato con la Fondazione Cascina Roccafranca e con la partecipazione e collaborazione di: Guido Arnosio, Sergio Cardon, Vilma Cassinelli, Guido Giorza, Viviana Mariani, Imelda Mercati, Elia Natarelli, Alessandra Pessione, Carlo Pregno, Angelo Toppino, Giulia Torrente, Paolo Verterano, Dipartimento Integrato delle Dipendenze dell’Asl Città di Torino, Associazione Sportidea Caleidos, Ginnasticando, Cooperativa Sociale Terra Mia, NovaCoop.

Parte delle attività di Cascina Insieme sono inserite nel progetto CUORE, finanziato dalla Circoscrizione 2 del Comune di Torino.

Obiettivi Generali

Il progetto individua nella promozione di stili di vita attivi e nel contrasto all’isolamento sociale i due pilastri su cui fondare il proprio agire.

“Cascina Insieme 2025-2026” vuole agire su questi ambiti, attraverso la partecipazione degli anziani alla vita della comunità locale, la promozione di stili di vita sani, la creazione di reti di vicinato e lo sviluppo di iniziative sociali di prossimità. Il progetto contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile indicati nell’agenda 2030 delle Nazioni Unite:

Per dare risposte efficaci agli obiettivi individuati, le attività sono pensate in modo leggero e divertente attraverso proposte di gruppo: letture, laboratori, gruppi di cammino, corsi, giochi di memoria, proposte musicali e di tipo artistico, eventi culturali e visite ai musei e ai luoghi della cultura in città.

Dal 2023 sono stati inoltre attivati due “soggiorni” in località di mare, momenti di forte unione e creazione di legami interpersonali, il primo a chiusura dell’anno sociale (mese di giugno) e il secondo intorno alla prima decade del mese di ottobre per iniziare il nuovo anno sociale, attraverso i quali si cementano i gruppi di persone che costituiscono il nucleo portante dei beneficiari delle attività, intorno ai quali si aggregano di conseguenza amici e parenti.

Le attività

CONOSCIAMO IL COMPUTER

  • lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 11:00

“Il computer per me è un tabù!” Nessun problema, in dieci incontri ti aiuteremo a raggiungere un livello base, in collegamento anche all’utilizzo dello smartphone.
Necessaria la prenotazione presso lo Spazio Accoglienza di Cascina Roccafranca.

STORIE E LUOGHI DELLA TORINO DEL PASSATO

  • lunedì dalle 15:00 alle 16:30
    6 e 20 ottobre, 3 e 17 novembre, 1 dicembre

Cinque incontri per approfondire alcuni aspetti di Torino e del suo patrimonio storico-artistico, concentrandosi sulla sua architettura, con l’obiettivo di conoscere meglio e apprezzare ancora di più la storia della nostra città.

IL RISO FA BUON SANGUE

  • secondo e quarto martedì del mese dalle 10:00 alle 11:30

Un lavoro di gruppo per creare relazioni nuove, scoprendo tutti i benefici dello yoga della risata e del gioco. Ridere fa bene al corpo e allo spirito. Comunicazione, condivisione e creatività sono le nostre parole chiave.

ARTE E … FANTASIA

  • martedì dalle 15:00 alle 16:30

L’arte svolge un ruolo cruciale per la salute fisica e mentale delle persone, stimolando la creatività, riducendo lo stress, aiutando a gestire le emozioni, migliorando così la nostra quotidianità. Lezioni di arte con la partecipazione di docenti ed esperti si alterneranno ad uscite culturali sul territorio cittadino (visite guidate ai musei e proiezioni cinematografiche).


INCARTIAMOCI

  • mercoledì dalle 10:00 alle 12:00

Carte che passione! Il gioco delle carte è stimolante, divertente, è un passatempo per fare amicizia e socializzare. Giocare quindi per giocare e per mettersi in gioco ad ogni età. È prevista la spiegazione delle regole, delle tecniche e delle strategie.

ALLENAMENTE

  • mercoledì dalle 15:00 alle 16:30

Anche il cervello ha bisogno di allenarsi e noi lo facciamo in gruppo attraverso esercizi cognitivi, di memoria e attenzione visiva, ma sempre divertendoci in compagnia e con l’aiuto di un’insegnante d’arte e psicoterapeuta visiva.

GINNASTICANDO

  • giovedì dalle 9:30 alle 11:30

Attività per la salute del corpo e della mente per “vivere al meglio“ la terza età attraverso l’allegria, l’umorismo, la cultura, il canto e il movimento dolce.

SCUOLA DI SERENITÀ
NOVITÀ!

  • giovedì dalle 15:00 alle 16,30

Uno spazio di incontro e condivisione. Affrontando la quotidianità, attraverso attività ricreative, cercheremo un confronto che ci aiuterà a stare meglio insieme e con noi stessi!

Parole d’ordine: energia, divertimento, salute e benessere.


BUONGIORNO BENESSERE

  • venerdì dalle 10:00 alle 12:00

Volete tenere in allenamento il vostro corpo in un ambiente piacevole? Volete farlo in compagnia? Questa attività volta a promuovere il benessere psicofisico è ciò che fa per voi! Grazie alla collaborazione con le realtà del territorio e la disponibilità di alcune persone, sono previsti laboratori di tai chi, movimento dolce e yoga a cadenza mensile e momenti di confronto su stili di vita sani e consapevoli.

GRUPPO DI CAMMINO

  • lunedì, mercoledì, venerdì alle 9:30.

Il gruppo si incontra presso l’Accoglienza di Cascina Roccafranca e organizza passeggiate e momenti di ginnastica leggera in quartiere.


Vuoi saperne di più? Contattaci!